Venerdì 1 ottobre alle ore 13:45
Relatori: Paolo Canonico, Ernesto De Nito, Giovanna d’Elia, Luigi Vanore.
Tipologia dell’intervento: Seminario interattivo Per saperne di più
Venerdì 1 ottobre alle ore 13:45
Relatori: Paolo Canonico, Ernesto De Nito, Giovanna d’Elia, Luigi Vanore.
Tipologia dell’intervento: Seminario interattivo Per saperne di più
Nasce così una partnership tra Digita Academy ed A4PM, perchè Le opportunità di crescita e di formazione che vengono erogate e fornite in queste aule ed in questo luogo, sono uniche ed irripetibili!
Da un’iniziativa della presidente del PMI-SIC, paola mosca, si è consolidata una collaborazione del PMI-SIC con la Digita Academy, insediata in quello straordinario polo di innovazione e di attrazione di talenti, di rilevanza internazionale, creato a San Giovanni a Teduccio.
A4PM collabora attivamente da anni sui temi del Project Management come DIREZIONE SCIENTIFICA per ISTUM: www.istum.it
Ogni semestre è attivo un Executive Master in Project Management su quattro città: Roma, Bologna, Torino e Milano.
Formazione congiunta dei Centri di Formazione Professionale nel settore del Turismo Culturale
Negli ultimi anni, nei Paesi del Sud Europa, gli operatori del turismo culturale hanno investito molte energie per diversificare l’offerta, nel tentativo di limitare la stagionalità del turismo mediterraneo e di superare il modello “”sea and sun””. Nel perseguire questi obiettivi, le imprese del settore hanno evidenziato un grande bisogno di personale competente.
A4PM collabora attivamente da anni sui temi del Project Management come DIREZIONE SCIENTIFICA per ISTUM: www.istum.it
Ogni semestre sono attivi corsi ISIPM BASE nelle principali città.
A4PM collabora attivamente da anni sui temi del Project Management come DIREZIONE SCIENTIFICA per ISTUM: www.istum.it
Ogni semestre è attivo un Executive Master in Project Management su quattro città: Roma, Bologna, Torino e Milano.
A4PM è lieta di poter dare un contributo alla crescita dell’Associazione di Project Management del Ticino.
L’Associazione Project Management Ticino è nata dal Dipartimento di Tecnologie Innovative di SUPSI e si prefigge l’obiettivo di sviluppare e promuovere la disciplina del project management. L’Associazione supporta individui e aziende nello sviluppo professionale continuo, delineando le best practices e gli strumenti per affrontare con successo progetti diversificati per natura e dimensione.
A4PM è sponsor del secondo Forum Nazionale di Project Management della Svizzera Italiana.
Troppo spesso, nelle aziende, si parla di project management senza conoscerne le modalità operative, aprendo la strada all’improvvisazione di buoni organizzatori ma allo stesso tempo carenti dal punto di vista degli strumenti e delle tecniche che, se comprese e applicate, potrebbero consentire ai progetti migliori performance.