Come l’AI può esserti d’aiuto nella gestione progetti
Come l’AI può esserti d’aiuto nella gestione progetti
Il Forum è alla 8° edizione e rappresenta l’evento principale delle maggiori realtà associative che promuovono la cultura del project management su tutto il territorio nazionale, rivolgendosi a un pubblico di professionisti del settore. Si prevedono, in relazione alle precedenti edizioni, circa 500 partecipanti.
Il Tema del forum è “Human Factor”, in quanto la vita personale e professionale è sempre più ricca di progetti che riguardino il raggiungimento di piccoli traguardi o la realizzazione di grandi imprese, proiettato in un mondo nel quale intelligenza artificiale, realtà virtuale e tecnologie emergenti stanno pervadendo gran parte di ciò che ci circonda e al centro di questi, c’è sempre il fattore “Human”. In questa nuova era, capacità e competenze possono essere maggiormente valorizzate. Donne e uomini di talento fanno la differenza, sono fondamentali per il successo dei progetti.
Se ne parlerà nell’ottava edizione del Forum Nazionale di Project Management, attraverso interventi e testimonianze, espressione di diversi ambiti della società.
Il Forum Nazionale di Project Management è un evento organizzato ogni anno dai tre Chapter italiani del Project Management Institute (PMI), la più importante associazione di project management al mondo.
Fondato nel 1969, il PMI è presente in più di 200 Paesi con oltre 300 Chapter locali, conta 740.000+ socie e soci e ha rilasciato circa 1.700.000 certificazioni attive, alcune delle quali tra le più prestigiose a livello globale per la disciplina del project management.
In Italia sono presenti tre Chapter locali: il Southern Italy, il Central Italy e il Northern Italy, che operano sul territorio nazionale per perseguire la missione e gli obiettivi del PMI e che sono registrati come associazioni senza fini di lucro secondo le leggi italiane.
I tre Chapter organizzano il Forum Nazionale di Project Management dal 2017, quando la prima edizione si è svolta a Firenze. Le successive due edizioni si sono svolte a Napoli e Milano. A causa dell’emergenza pandemica, nel 2020 l’evento non si è svolto e nei due anni successivi si è tenuto in modalità online. Nel 2023 e 2024 il Forum ha ripreso a svolgersi in presenza, con le edizioni di Bologna e Roma.
La comunità italiana di project management si troverà a Bari il 13 giugno 2025, non perdere questa grande occasione di crescita professionale e di networking.
A4PM è lo speaker PLATINUM dell’evento, vienici a trovare al nostro stand! Ci vediamo lì.
Vuoi saperne di più? Hai domande o vuoi approfondire i temi trattati? Contattaci, saremo felici di aiutarti a trovare le risposte giuste per le tue esigenze.
Giorgia De Silvestri ha detto:
Buongiorno,
Navigando il vostro sito abbiamo notato che operate in un settore dove stiamo ottenendo ottimi risultati, aiutando diverse aziende a generare nuovi clienti e incrementare concretamente il fatturato.
Offriamo un servizio altamente performante, gia scelto da numerose realta italiane, pensato per chi vuole crescere attraverso strategie mirate, rapide e misurabili.
Ho provato a contattarvi tramite il numero indicato sul vostro sito ma senza riscontro.
Vorrei parlarne direttamente con voi e illustrarvi in pochi minuti cio che possiamo fare per la vostra attivita.
Su quale recapito posso contattarvi?
Giorgia De Silvestri| Gruppo Up Italia | giorgiadesilvestri@clientiup.it
P.S. Potete indicarci un numero diretto e una fascia oraria a voi comoda cosi da mostrarvi come possiamo in concreto trovare nuovi clienti per voi.