Follow us:
Ottobre 29, 2025

Costruire valore con l’eccellenza, il modello di business di A4PM®: non fare body rental ma vera consulenza in project management

Nel panorama della consulenza in project management, le aziende si trovano spesso a navigare tra proposte molto diverse. Un approccio diffuso è l’affidamento di progetti complessi a risorse junior o neolaureate, un modello che, sebbene economico, può portare alla dinamica del semplice affitto di personale (il cosiddetto body rental), penalizzando il cliente in termini di valore aggiunto e risultati concreti.

A4PM nasce per rappresentare una scelta strategica e distinta.

La nostra missione non è fornire un numero di risorse, ma costruire una rete professionale di altissimo livello, focalizzata sull’eccellenza metodologica e l’esperienza di campo (on-field). Ci rivolgiamo a quelle organizzazioni che vedono la gestione progetti non come un costo, ma come un asset cruciale per la trasformazione digitale, l’innovazione dei processi e il raggiungimento degli obiettivi di business più ambiziosi.

Il nostro target non è chi cerca risorse, ma chi cerca risultati garantiti dalla competenza senior.

A4PM® opera un ribaltamento del paradigma. Il valore di una consulenza si misura dall’impatto effettivo sugli obiettivi, non dalla quantità di persone impiegate.

Cosa ci posiziona sul mercato come partner di eccellenza?

  • Project manager esclusivamente senior e certificati: collaboriamo solo con professionisti che vantano una comprovata esperienza sul campo e certificazioni riconosciute (come PMP®, IPMA o qualificate UNI 11648:2022). La nostra rete è sinonimo di competenza testata e aggiornata
  • Impegno all’eccellenza continua: promuoviamo attivamente la formazione continua e il knowledge sharing all’interno della nostra community di esperti, assicurando che le metodologie applicate siano sempre all’avanguardia.
  • Garanzia di direzione senior: ogni progetto che affidate ad A4PM® è gestito e supervisionato direttamente da professionisti senior. Questo elimina il rischio di delega a personale inesperto o poco competente, garantendo una guida solida e autorevole fin dal primo giorno.

Oltre il Body Rental: Il Modello A4PM

Non forniamo semplici “ore uomo”. Portiamo nelle aziende una partnership di progettualità in grado di:

  1. Guidare il cambiamento: gestire la complessità intrinseca dei progetti di trasformazione;
  2. Garantire la sostenibilità: assicurare che i risultati raggiunti siano duraturi e integrati nei processi aziendali, con un lavoro sostenibile in termini di tempi e costi.
  3. Essere punti di riferimento: i project manager consulenti di A4PM® diventano veri e propri partner strategici, fornendo mentorship e chiarezza metodologica al team del cliente;

Lavorare con A4PM® significa scegliere la massima qualità come leva per la crescita e per la gestione efficace dei progetti più critici.

Pronti a elevare la gestione dei tuoi progetti?

Se la tua organizzazione ambisce a differenziarsi sul mercato e a costruire valore attraverso un project management di eccellenza, evitando l’incertezza delle risorse junior, A4PM® è il vostro partner strategico.

Affidati alla nostra esperienza 

Stai affrontando una sfida complessa in un progetto? I nostri consulenti sono al tuo fianco per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Scopri il nostro servizio di consulenza in Project Management 

 Vuoi saperne di più?

Hai domande o vuoi approfondire i temi trattati? Contattaci, saremo felici di aiutarti a trovare le risposte giuste per le tue esigenze.

    Comments are closed

    Altri articoli

    Forum di Project Management | 13-14 Ottobre 2025 a Lugano

    Il futuro del project management – Innovazione nella gestione e gestione dell’innovazione

    29-10-2025

    Il Forum di Project Management è un evento biennale, aperto al pubblico, promosso dall’Associazione Project Management Svizzera (APM-Svizzera). Nato con l’obiettivo di diffondere e rafforzare la cultura del project management, il Forum si propone come spazio di confronto attivo tra professionisti, studiosi e organizzazioni. L’edizione 2025 si concentra sul tema “Il futuro del project management […]

    Leggi

    Come l’AI può esserti d’aiuto nella gestione progetti

    29-10-2025

    Come l’AI può esserti d’aiuto nella gestione progetti

    Leggi

    “Master of Mistakes”: come gli errori diventano il motore dell’innovazione nei progetti

    29-10-2025

    All’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, l’artista romano Daniele Sigalot ha donato una scultura imponente e simbolica, Master of Mistakes, una grande sfera composta da centinaia di fogli d’alluminio accartocciati, che rappresenta la somma di tutti i suoi errori. Per lavoro, in uno dei tanti viaggi passando per Roma come scalo, abbiamo notato questa installazione […]

    Leggi
    change management gestione progetti

    Change Management: la sfida

    30-04-2025

    La gestione del cambiamento è un approccio completo, ciclico e strutturato per la transizione di individui, gruppi e organizzazioni da uno stato attuale a uno stato futuro per raggiungere i benefici aziendali previsti. Aiuta le organizzazioni a integrare e allineare persone, processi, strutture, cultura e strategia. Le organizzazioni di successo non si evolvono in modo […]

    Leggi

    Multitasking: il sabotaggio nella gestione progetti

    15-04-2025

    In un mondo sempre più dinamico e competitivo, le aziende cercano costantemente modi per aumentare la produttività dei propri team. Tuttavia, una pratica comune che spesso viene adottata, ma che risulta controproducente, è il multitasking. Questo articolo esplora perché il multitasking non è l’approccio migliore per il project management e come le aziende possono invece […]

    Leggi

    Opportunità: c’è il rischio che ci vada bene…

    15-04-2025

    Quando pianifichi un progetto, che è denso di incertezza, è inevitabile che tu ti imbatta in rischi. Che si tratti di ritardi, problemi di budget o difficoltà tecniche, ogni progetto porta con sé una serie di incertezze. Tuttavia, se lo guardiamo da una prospettiva diversa, ci sono anche rischi che hanno anche una possibilità nascosta. […]

    Leggi
    innovazione in azienda

    L’innovazione in azienda: creare un ambiente di sperimentazione per l’innovazione

    15-04-2025

    Nel panorama competitivo attuale, l’innovazione aziendale non è più un lusso, ma una necessità per garantire crescita e sostenibilità. Tuttavia, molte imprese faticano a innovare perché considerano l’innovazione una responsabilità esclusiva del CEO o del top management. In realtà, per ottenere risultati concreti, è fondamentale creare un ambiente che permetta la sperimentazione a tutti i livelli e che […]

    Leggi
    Come costruire un'organizzazione vincente

    Come costruire un’organizzazione vincente: L’Importanza di Metodi, Ruoli e Competenze

    16-04-2025

    Hai mai avuto la sensazione che la tua organizzazione non stia esprimendo tutto il suo potenziale? Spesso, la causa risiede in uno squilibrio tra tre elementi fondamentali: metodi, ruoli e competenze. Nel contesto del moderno sviluppo organizzativo, le aziende si trovano a fronteggiare sfide sempre più complesse. Per raggiungere l’efficienza aziendale e il successo nella […]

    Leggi

    2015 – Atto d’intesa con l’Istituto Italiano di Project Management® ISIPM

    02-02-2023

    A4PM srl ha siglato un atto d’intesa con L’Istituto Italiano di Project Management ® (ISIPM), per diffondere la cultura del Project Management in Italia. Vista la diffusione capillare in Italia, l’offerta formativa è proposta su prenotazione in diverse città (Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Padova, Bologna, Roma e Napoli):

    Leggi

    2015 – SIC DIXIT: il Magazine del PMI-SIC

    02-02-2023

    Il Magazine SIC DIXIT è il risultato del lavoro di diversi Volontari che collaborano con il Southern Italy Chapter del PMI. Direttore Responsabile: Angelo Elia Comitato Editoriale: Irene Bianchi, Vincenzo D’Errico, Ettore De Lellis, Giacomo Franco, Edoardo Grimaldi, Raffaele Sannino, Vincenzo Testini, Luigi Vanore, Antonello Volpe Editing: Irene Bianchi

    Leggi

    2016 – Project Management Olympic Games

    02-05-2024

    In data 9 aprile 2016 si è svolto, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, la giornata conclusiva dell’iniziativa Project Management Olympic Games, portata avanti dal Branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter a partire dallo scorso mese di novembre, orientata a studenti e docenti delle scuole superiori con l’obiettivo di divulgare il […]

    Leggi
    A4PM® è una società di consulenza di Project Management che offre soluzioni a clienti sia del settore privato che pubblico, in Italia e in Europa, per gestire progetti complessi che richiedono metodologia ed esperienza.
    • Via E. Lugaro, 15 – 10126 Torino – TO
    • Lunedì - Venerdì 09:00/18:00
    • contact@a4pm.eu
    • +39 011 092 8435
    Follow us
    • NEWSLETTER
    • Inscrivendomi alla newsletter acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
    SEGUICI SU:
    A4PM S.R.L. UNIPERSONALE | P.IVA: 07696331219 | Capitale sociale: €10.000,00 | Numero REA: NA - 903598 | sede legale: Via Amerigo Vespucci, 2 - 80142 Napoli
    2025 - Tutti i diritti sono riservati / Privacy Policy / Cookie Policy