All’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino, l’artista romano Daniele Sigalot ha donato una scultura imponente e simbolica, Master of Mistakes, una grande sfera composta da centinaia di fogli d’alluminio accartocciati, che rappresenta la somma di tutti i suoi errori. Per lavoro, in uno dei tanti viaggi passando per Roma come scalo, abbiamo notato questa installazione che invita a riflettere sul valore degli errori, non come fallimenti, ma come preziose lezioni che guidano verso il successo.
La scultura, alta tre metri e dal peso di 700 kg, simula una palla di carta accartocciata, simbolo di idee scartate o sbagliate. Sigalot spiega con ironia che “la ripetizione ossessiva di uno sbaglio può diventare un successo” e che mettere insieme tutti i propri errori può trasformarli in qualcosa di unico e potente.
Parallelismo con il project management e l’innovazione:
Nel mondo del project management, soprattutto nei progetti innovativi, gli errori sono inevitabili e spesso celebrati, perchè nei percorsi fatti da tentativi e prove, tutto si gioca da quanto abbiamo imparato dai fallimenti. Infatti, proprio come suggerisce l’opera di Sigalot, gli errori rappresentano un tesoro di informazioni fondamentali per capire cosa funziona e cosa no. Ogni “sbaglio” è un passo verso la definizione di un percorso più efficace, verso la scoperta di soluzioni migliori e più innovative. Motivo per cui, in un progetto fortemente innovativo il project manager deve creare un ambiente in cui l’errore sia non solo permesso ma benvenuto! “Sbagliare presto, sbagliare a basso costo” permette di capire prima quale strada imboccare.
La nostra esperienza nella consulenza di project management ci insegna che il successo non è l’assenza di errori, ma la capacità di apprendere rapidamente da essi e adattare strategie e processi. In questo senso, Master of Mistakes è un potente emblema: un invito a non temere le cadute, ma a usarle come mattoni per costruire progetti più solidi e innovativi.
Affidati alla nostra esperienza
Stai affrontando una sfida complessa in un progetto? I nostri consulenti sono al tuo fianco per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Scopri i nostri servizi di consulenza in Project Management